Essere realmente padroni delle proprie finanze non è un compito facile e la custodia dei propri fondi in Bitcoin, o qualsiasi altra criptovaluta, rappresenta un fardello a cui non siamo abituati. Un errore nel salvataggio delle parole del seed, parole illeggibili o la perdita totale del nostro seme possono farci perdere tutto.
Ma possiamo farlo bene ed in maniera semplice e spendendo pochissimo. Basta un buon martello, un set di punzoni per metallo, delle rondelle di acciaio inox e per un lavoro ordinato una guida per i punzoni come quella di Blockmit. Il progetto per la stampante 3D di questa guida in plastica per inserire i punzoni può essere scaricato gratuitamente qui:


Ora basterà imprimere sull’acciaio il numero della parola e le lettere con i punzoni per poi inserirli su una vite inox serrando tutte le rondelle.

Di seguito potete vedere il facile ed intuitivo meccanismo di Blockmit.

Infine vi basterà raccogliere le rondelle in ordine su di una vite sempre in Inox per poi serrare il tutto.
